Press release

BEAMIT acquisisce una partecipazione in PRES-X

Fornovo di Taro (Parma, Italia), 20 gennaio 2020

La strategia dell’azienda punta chiaramente sul rafforzamento delle sinergie per una sempre maggiore efficienza lungo l’intera supply chain.

BEAMIT SpA, uno dei principali fornitori di servizi di produzione additiva in Europa, ha acquisito una partecipazione in PRES-X, società che si occupa di post processo dei componenti additive manufacturing.

PRES-X è una start-up altamente innovativa con uno specifico know-how per introdurre e industrializzare nuovi metodi per il post processo nella produzione additiva, in particolare nel campo della finitura superficiale e dei trattamenti termici avanzati.

PRES-X, con sede a Parma, è la prima azienda europea in grado di eseguire trattamenti termici ad alta pressione su componenti nell’additive manufacturing. Grazie alla partnership con Quintus Technologies, PRES-X è dotata di un sistema HIQ60, un’apparecchiatura progettata appositamente per i componenti additive manufacturing. PRES-X è la prima azienda al mondo a installare un sistema HIQ60, con le ultime tecnologie. Il sistema HIQ60, situato in Italia, è in grado di eseguire trattamenti termici ad alta pressione, con caratteristiche specifiche per un controllo completo del ciclo termico, che consente di eseguire contemporaneamente la pressatura isostatica a caldo (HIP) e il trattamento termico. Questo servizio ad alto valore aggiunto si affianca a quelli già forniti da PRES-X sulle soluzioni di finitura superficiale.

BEAMIT SpA è un fornitore leader europeo di servizi di produzione additiva con sede in Italia, con oltre 20 anni di esperienza nel settore metalmeccanico della produzione additiva. La società è specializzata nell’area dei componenti additive manufacturing avanzati in metallo per settori esigenti come quello aerospaziale, automobilistico, energetico e della Formula 1 – e possiede una serie di certificazioni di qualità rilevanti, tra cui AS 9100 per aerospaziale e approvazione NADCAP (National Aerospace and Defense Contractors Accreditation Program, il programma di cooperazione mondiale delle maggiori imprese operanti nel settore aerospaziale e della difesa).

Nel 2019 Sandvik Additive Manufacturing ha acquisito una partecipazione significativa in BEAMIT, per rafforzare l’offerta strategica nel mercato dell’additive manufacturing. Il Gruppo Sandvik offre la più ampia gamma di polveri di metallo sul mercato della produzione additiva ed è leader nell’intera catena del valore.

Oggi BEAMIT dispone di uno dei più grandi impianti di produzione AM in metallo, con oltre 30 sistemi AM installati nell’area di Parma. L’investimento in PRES-X è in linea con la visione strategica di BEAMIT volta ad ampliare il know-how dell’azienda e l’offerta di processi speciali e rafforzare ulteriormente la posizione di fornitore leader di servizi AM per i settori industriali più esigenti.

Michele Antolotti, CEO di BEAMIT, afferma: “Siamo estremamente lieti di annunciare questo accordo e la partnership con PRES-X, che mira a sfruttare le sinergie e rafforzare ulteriormente la posizione di entrambe le società sul mercato della produzione additiva metallica. Vediamo la necessità di semplificare la catena di approvvigionamento AM, per renderla più efficiente, compresi i processi speciali altamente avanzati. Siamo certi che ciò aumenterà ulteriormente il valore che offriamo ai nostri clienti”.

Andrea Scanavini, Presidente di PRES-X, afferma: “Siamo molto felici di questa partnership strategica con BEAMIT, poiché condividiamo la stessa visione su quali saranno i driver chiave per raggiungere l’eccellenza in tutti i settori nel mercato AM. La nostra collaborazione con un fornitore di servizi AM leader come BEAMIT è un incentivo strategico per i nostri servizi nuovi e innovativi, che ci consente di creare un centro di competenza e produzione in grado di svolgere un ruolo chiave sul mercato mondiale della produzione additiva di metalli “.

Contatti per la stampa:

BEAMIT Group: Giuliana Massimino, Head of Marketing and Communications, +39 333 3868023, g.massimino@beam-it.eu