BEAMIT > Industrie > Biomedicale
BIOMEDICALE

BIOMEDICALE

Il Gruppo BEAMIT collabora con diverse aziende del settore Biomedicale per la produzione di soluzioni AM per la chirurgia protesica.
Attraverso la partnership strategica con Sandvik, che vanta la certificazione di uno degli impianti di polvere di Titanio più all’avanguardia nel mondo e la certificazione ISO 13485:2016 per l’impiego delle polveri di Titanio Osprey® per il Medicale, il Gruppo offre il più ampio programma di leghe certificate per la stampa 3D ed è oggi leader indiscusso lungo tutta la catena del valore della produzione additiva.
L’uso delle tecnologie di stampa 3D in ambito Biomedicale
Negli ultimi anni il settore Biomedicale è interessato da una serie di evoluzioni, con l’ingresso sempre più spinto delle nuove tecnologie: la chirurgia ha fatto passi da gigante, mentre gli impianti Biomedicali si sono notevolmente sviluppati sotto il profilo delle prestazioni e dei materiali.
La stampa 3D, in abbinamento a materiali certificati per uso medicale, possiede un evidente potenziale come tecnologia produttiva nelle più avanzate applicazioni medicali e prostetiche: il calo drastico dei tempi di produzione e la possibilità di personalizzare i componenti in base alle caratteristiche del singolo paziente la rendono una soluzione all’avanguardia, in grado di dare una vera svolta alla qualità di vita delle persone.

NEWS & MEDIA

PUNCH Torino e BEAMIT rendono il processo additivo più concorrenziale
La nuova partnership sarà incentrata sull’innovazione e la crescita dell’AM con tecnologia a letto di polvere metallica per l’industrializzazione su larga scala.

Sandvik e BEAMIT condividono i propri progressi nel settore dell’AM al Rapid + TCT
Sandvik unirà nuovamente le proprie forze con il Gruppo BEAMIT condividendo lo spazio espositivo in occasione del Rapid + TCT 2022.