
2021
Viene acquisita 3T Additive Manufacturing, che possiede alcune delle più rilevanti certificazioni di qualità per la fornitura di servizi destinati all’industria Aerospaziale e Medicale.

2020
BEAMIT acquisisce una partecipazione significativa in PRES-X, start-up innovativa nei processi speciali post-stampa 3D, e acquisisce il 100% del service bureau AM italiano ZARE.

2019
Il Gruppo Sandvik, leader globale nell’ingegneria hi-tech per l’AM e nelle polveri metalliche, acquisisce una partecipazione significativa in BEAMIT.

2017
BEAMIT diventa ufficialmente un AMCC (Centro di Competenza Additive Manufacturing) e un SPCC (Centro di Competenza Processi Speciali).

2013
La prima macchina EBM in Italia viene installata in BEAMIT; questa tecnologia AM innovativa ha permesso a BEAMIT di produrre componenti da metalli e leghe difficili da sciogliere con le tecnologie convenzionali. BEAMIT stampa il primo componente per il Motorsport.

2005
Viene installata la prima macchina per metalli Laser AM. BEAMIT inizia a lavorare nel campo AM e a produrre componenti.

1997
BEAMIT nasce dall’idea di Mauro Antolotti, che con anni di esperienza nell’area dei rivestimenti e delle tecnologie di heat treatment, ha deciso di investire nell’Additive Manufacturing.