LEGHE METALLICHE

Il Gruppo BEAMIT ha il più alto numero di materiali qualificati per l’Additive Manufacturing in Europa.

11 Leghe di Acciaio e Acciaio inossidabile

  • Acciaio Inossidabile AISI310
  • Acciaio Inossidabile AISI316L
  • Acciaio Inossidabile AISI420
  • Acciaio Inossidabile 17-4 Ph
  • Acciaio Inossidabile 15-5 Ph
  • Acciaio Inossidabile CX
  • Acciaio Inossidabile M789 Böhler
  • Acciaio Inossidabile W360 Böhler
  • Acciaio E185 Böhler
  • Acciaio Maraging 1.2709
  • Super duplex SAF507

7 Leghe a base di Nickel

  • Nickel 200
  • Inconel 625
  • Inconel 718
  • Inconel 939
  • Hastelloy X
  • Lega 263 / Nimonic 263
  • Lega 282 / Nimonic 282

4 Leghe di Alluminio

  • Alluminio AlSi10Mg
  • Alluminio AlSi7Mg0.6 A357
  • A20X (A205)
  • Scalmalloy®

3 Leghe di Titanio

  • Titanio puro (Grade 1 & 2)
  • Titanio Ti6242
  • Titanio Ti6Al4V Grade 23 ELI

3 Leghe di Rame

  • CuCrZr
  • Rame Puro
  • Lega di Rame CuNi2SiCr

Altre leghe

  • Tungsteno
  • Cobalto Cromo F75
  • Argento
  • Bronzo

Ricerca e sviluppo materiali metallici

Attualmente sono in fase di sviluppo un importante numero di nuovi materiali.

Un esempio recente è quello del Ti6242, una lega di titanio performante ad elevate temperature che processata per additive presenta delle performance maggiori rispetto al medesimo materiale processato in modo convenzionale.

1.

Leghe richieste
dal Cliente

  • Invar
  • K340
  • Kovar
  • Inconel 725
  • Acciaio 1.4879
2.

Studi
metallurgici

3.

Fornitura
delle polveri

  • Inconel 738 LC
4.

Sviluppo
dei parametri

  • Cu-PureCopper
5.

Qualificazione
del processo

  • Al BeamitAlloy
  • René 80 RAM1
6.

Prima
stampa

  • Al2024 RAM2C
  • Superduplex
7.

Produzione
in scala

  • Ti6242