BEAMIT > Industrie > Motorsport
MOTORSPORT

MOTORSPORT

Il Gruppo BEAMIT offre soluzioni AM all’avanguardia per il settore Motorsport.
L’azienda lavora in sinergia con i maggiori team di Formula 1 e MotoGP con l’obiettivo di progettare e realizzare componenti sempre più performanti per i veicoli da competizione.
Materiali di nuova concezione, strumenti di ottimizzazione topologica e una grande esperienza lungo tutta la catena del valore AM hanno permesso all’azienda di ottenere notevoli risultati nell’alleggerimento di componenti del telaio, del motore e di altri accessori.
La stampa 3D per il Motorsport
Il settore Motorsport è stato tra i primi ad affidarsi alla stampa 3D dei componenti per stare al passo con la continua evoluzione delle tecnologie e le innovazioni necessarie gara dopo gara.
La produzione additiva permette ai progettisti di creare design complessi attraverso l’utilizzo di software specialistici, senza limitazioni all’ideazione di componenti innovativi, ma soprattutto consente di abbattere i tempi di produzione.
Nel Motorsport il tempo è un fattore fondamentale perché la programmazione delle gare concede margini di tempo strettissimi per ottimizzare le prestazioni dei veicoli. Se con le tecnologie tradizionali erano necessari fino a 6 mesi dall’ideazione del componente alla sua produzione, oggi con la tecnologia additiva è possibile realizzare nuovi componenti in sole due o tre settimane.

NEWS & MEDIA

PUNCH Torino e BEAMIT rendono il processo additivo più concorrenziale
La nuova partnership sarà incentrata sull’innovazione e la crescita dell’AM con tecnologia a letto di polvere metallica per l’industrializzazione su larga scala.

Sandvik e BEAMIT condividono i propri progressi nel settore dell’AM al Rapid + TCT
Sandvik unirà nuovamente le proprie forze con il Gruppo BEAMIT condividendo lo spazio espositivo in occasione del Rapid + TCT 2022.