Fornovo di Taro (PR), 3 giugno 2021
Il Gruppo BEAMIT, sotto la guida del Presidente Mauro Antolotti inaugura il nuovo posizionamento sul mercato per essere sempre più vicini al cliente.
Le dinamiche di mercato cambiano sempre più rapidamente: abbiamo assistito alla vorticosa accelerazione innescata dalla situazione pandemica che ha colpito a inizio dello scorso anno. Da quel momento i grandi OEMs hanno reagito ristrutturando la propria supply chain, alla ricerca di partner con un posizionamento solido, in grado di gestire con sicurezza e affidabilità l’intera catena del valore.
Mauro Antolotti, Presidente Gruppo BEAMIT, con 48 anni di esperienza e visione strategica per la creazione di nuovi business di successo nei processi speciali e nel coating di spruzzatura termica è stato molto lungimirante e aveva già colto da tempo i segnali deboli del mercato che avrebbero in seguito segnato l’inizio di questa nuova era.
Antolotti aveva infatti intuito che, a differenza degli anni ‘80 e 2000 in cui polverizzare della catena del valore rappresentava un vantaggio, gli scenari futuri avrebbero premiato realtà dinamiche in grado di proporre al mercato un’unica filiera solida e controllata: ONE-STOP SHOP.
Ed è esattamente con questa ben precisa visione che ha così costruito una squadra di altissimo livello nel Gruppo BEAMIT, con una struttura pronta per le nuove sfide del mercato.
Inoltre, da diversi anni la strategia del Gruppo è improntata su investimenti e acquisizioni con l’obiettivo di raggiungere la leadership a livello mondiale, garantendo così l’offerta di una catena del valore assolutamente completa ai grandi OEMs globali.
“Siamo arrivati nel momento giusto” spiega Mauro Antolotti “con la pandemia i grandi OEM hanno ridisegnato la strategia della supply chain attraverso la ricerca di veri e propri partner in grado di soddisfare le loro esigenze al 100%, ed evitando accuratamente di affidare a svariati fornitori una parte strategica della loro capacità di innovare, con le logiche ricadute negative a carico dell’efficienza nella logistica e del livello qualitativo del prodotto”.
Con la creazione di XLab, laboratorio istituito nella sede della partecipata PRES-X, proprio nel cuore delle attività del Gruppo BEAMIT, prende vita un vero e proprio centro di eccellenza nel mondo delle prove di laboratorio e dei controlli non distruttivi, e la catena del valore pensata da Mauro Antolotti trova la sua naturale realizzazione, consentendo al Gruppo BEAMIT di presentarsi al mercato con un modello assolutamente unico e difficilmente replicabile, che oltre ad una dotazione strumentale esclusiva, presidia tutte le fasi e il know-how del processo additivo.
Oggi il ONE-STOP SHOP diventa realtà, portando il Gruppo BEAMIT ad un posizionamento ben definito di partner strategico su progetti di grandi dimensioni e accordi di lunga durata, offrendo la più completa serie di servizi: engineering e design per Additive, polveri, materiali proprietari, stampa, depowdering e pulizia componenti, trattamenti termici, hipping, lavorazioni meccaniche, lavorazioni speciali, chemical milling, elettrolucidatura a secco, drag finishing, coatings, prove di laboratorio, analisi chimiche, test di endurance, controlli non distruttivi, controlli raggi X e tomografie, prove funzionali sui componenti.
Parte fondamentale della strategia disegnata e realizzata da Mauro Antolotti è la partnership con Sandvik. Spiega il Presidente “Oltre alla visione, alle competenze e conoscenze del mercato e delle tecnologie, per emergere in questo senario così competitivo è di fondamentale importanza avere a bordo un partner che garantisca solidità finanziaria. Come avevo previsto la partnership con Sandvik è fattore decisivo per il successo della nostra impresa”.
Ad oggi sono in partenza importanti progetti con i principali OEM a livello internazionale che richiedono grande preparazione e prestazioni di altissima qualità, un unico partner e una stringente policy di sicurezza e riservatezza dei dati e delle specifiche dei componenti. Per questo motivo i piani di sviluppo pensati dal Presidente Mauro Antolotti vanno verso la creazione di stabilimenti dedicati in maniera esclusiva al Cliente, completamente studiati e customizzati sui prodotti e i volumi richiesti.
Per ulteriori informazioni: www.pres-x.com – www.3t-am.com
Scarica comunicato stampa:
Scarica il press-kit:
Contatti per la stampa:
Giuliana Massimino, Head of Marketing and Communications, +39 333 3868023 oppure g.massimino@beam-it.eu