Press release

PUNCH Torino e BEAMIT rendono il processo additivo più concorrenziale

Torino/Parma – 26 Settembre 2022

La nuova partnership sarà incentrata sull’innovazione e la crescita dell’additive manufacturing con tecnologia a letto di polvere metallica per l’industrializzazione su larga scala.

PUNCH Torino e BEAMIT consolidano la loro storica collaborazione con l’annuncio di una partnership strategica legata allo sviluppo tecnologico dell’additive manufacturing come strumento sempre più competitivo e sostenibile rispetto alle tecnologie convenzionali.

Nell’ottica di accrescere la competitività del panorama italiano dell’Additive Manufacturing, le due aziende si impegnano a sviluppare il processo tecnologico additivo DMLS (Direct Metal Laser Sintering) a livello industriale con l’obiettivo di migliorarne concorrenzialità lungo tutto il ciclo produttivo. Lo scopo è quello di garantire la crescita nell’innovazione della tecnologia di stampa con polveri metalliche a supporto di una filiera industriale che punti all’industrializzazione di massa dei prodotti automotive. Le due aziende si impegnano a traghettare la tecnologia additiva fuori dal suo paradigma tradizionale di strumento per la prototipazione rapida, conferendogli un ruolo di primo piano nell’ambito della produzione di massa, attraverso lo sviluppo di nuovi processi e tecnologie che puntino ad una stampa stabile, affidabile, ripetibile ed economica.

Un altro obiettivo cardine è l’accrescimento della sostenibilità del processo e del prodotto attingendo alle linee guida della Circular Economy, mantenendo un alto valore dei prodotti il più a lungo possibile attraverso i concetti di re-manufacturing, re-use e recycling.

Siamo entusiasti di questa partnership con PUNCH Torino, azienda altamente specializzata in ricerca e sviluppo ingegneristico, che ci permetterà di condurre la tecnologia additive italiana verso elevati standard industriali. – dichiara Andrea Scanavini, Chief Commercial Officer di BEAMIT SpA – Grazie alle sue alte competenze ingegneristiche applicate allo sviluppo e all’industrializzazione di prodotti tecnologicamente avanzati, realizzati con tecnologia a letto di polvere metallica, PUNCH Torino sarà decisiva nel consolidare un processo di stampa industriale su larga scala. Tale contributo farà crescere la competitività sul mercato europeo, anche attraverso un’attenta ottimizzazione dei costi e uno sguardo rivolto alla sostenibilità ambientale.”

Gianmarco Boretto, Director Hardware Engineering di PUNCH Torino ha commentato: “Siamo contenti di avere al nostro fianco BEAMIT, azienda leader nel settore, che, grazie al suo grande  know-how sui processi di stampa con tecnologia DMLS, ci permetterà di consolidare i processi produttivi migliorando lo sviluppo e l’industrializzazione di prodotti additive con volumi elevati. Questa collaborazione rafforzerà il tessuto industriale dell’additive italiano, proponendo sul mercato europeo soluzioni sempre più innovative, competitive e sostenibili.”

Il Gruppo BEAMIT

BEAMIT SpA, leader nella fornitura di servizi di additive manufacturing, nasce in Italia nell’area di Fornovo (PR) e possiede oltre 20 anni di esperienza nel settore della produzione additiva. Con oltre 30 impianti di stampa 3D in metallo, BEAMIT è tra le realtà con la più ampia offerta al mondo, specializzata nell’area dei componenti additive manufacturing avanzati in metallo per settori esigenti come quello aerospaziale, automobilistico, energetico e della Formula 1 – e vanta una serie di certificazioni di qualità rilevanti, tra cui AS 9100 per aerospaziale e approvazione NADCAP (National Aerospace and Defense Contractors Accreditation Program, il programma di cooperazione mondiale delle maggiori imprese operanti nel settore aerospaziale e della difesa).

Per ulteriori informazioni: www.beam-it.euwww.pres-x.com

PUNCH Torino

PUNCH Torino S.P.A. è un’azienda specializzata nella progettazione e sviluppo di sistemi di propulsione innovativi e tecnologie avanzate come l’Additive Manufacturing. Fondata nel 2005 da GM con il nome di General Motors Powertrain Europe, nel febbraio 2020 è entrata a far parte del Gruppo PUNCH, fornitore leader per lo sviluppo, l’integrazione e la produzione di trasmissioni e propulsori. Nel maggio 2021 PUNCH Torino ha fondato la nuova società PUNCH Hydrocells S.r.L, dedicata allo sviluppo di soluzioni alimentate a idrogeno. Nel gennaio 2022, lo spin-off della divisione Software e Controlli di PUNCH Torino ha dato vita alla nuova società PUNCH Softronix. L’ecosistema di PUNCH comprende anche due start-up: AITEM, che si dedica alla ricerca sull’intelligenza artificiale e To.Tem, che si concentra sulla micro-mobilità progettando monopattini elettrici. I 700 dipendenti di PUNCH a Torino si impegnano con entusiasmo a garantire un’ingegneria innovativa e sostenibile che i nostri clienti apprezzano e meritano.

Per maggiori informazioni: www.punchtorino.com

Download press release:
Press kit download:
Press contacts:

Sandvik Additive Manufacturing: Lena Berg, VP Marketing and Communications, +46 70 633 83 08 or lena.berg@sandvik.com 
 
BEAMIT Group: Giuliana Massimino, Head of Marketing and Communications, +39 333 3868023 or g.massimino@beam-it.eu

Scarica comunicato stampa:
Contatti per i Media:

BEAMIT Group: Giuliana Massimino, Head of Marketing and Communications, +39 333 3868023 or g.massimino@beam-it.eu

PUNCH Torino: Manuela Seia – Communication Manager, manuela.seia@punchtorino.com