BEAMIT > Servizi > Additive Manufacturing > Stampa additiva metallo EBM
STAMPA 3D METALLI EBM (Electron Beam Melting)

Il Gruppo BEAMIT è specializzato nella stampa 3D metalli con tecnologia EBM (Electron Beam Melting).
Tra le numerose tecniche di stampa 3D presenti sul mercato la EBM è la più adatta alla fabbricazione di prototipi metallici e/o produzioni in serie, pronte per essere testate o utilizzate come componenti finiti.
Questa innovativa tecnologia AM consiste nella fusione contemporanea di strati di polveri sottili utilizzando un fascio di elettroni come fronte di energia e permette di realizzare componenti da metalli e leghe difficili da fondere con le tecnologie tradizionali, come il Titanium Aluminide (Ti-Al) o la lega Titanium-Niobium.
Applicazioni dell’EBM: l’innovazione nel settore Biomedicale
La stampa 3D EBM viene applicata con successo nei settori dell’Aeronautica, dello Spazio e del Motorsport, ma è una tecnologia ideale per la reingegnerizzazione e la creazione di nuovi prodotti o componenti per settori in evoluzione come il Biomedicale e l’Ortopedico, specialmente per le sue applicazioni nel campo della chirurgia ortopedica e maxillo-facciale umana e animale.
I componenti stampati con il processo EBM hanno sollecitazioni residue ridotte, che la rendono la tecnologia adatta per produrre strutture reticolari ingegnerizzate, personalizzabili secondo le richieste del cliente.
ALTRI SERVIZI

STAMPA ADDITIVA METALLO LASER (LPBF)
LPBF (Laser Powder Bed Fusion) è una tecnologia additiva per la produzione di componenti funzionali che utilizza il calore di un laser a fibra per la scansione e la fusione di polveri metalliche.

STAMPA 3D PLASTICA
Con un portafoglio materiali ampio e diversificato e macchine e tecnologie all’avanguardia, il Gruppo BEAMIT ha pieno controllo dei processi produttivi, garantendo un’altissima qualità dei componenti 3D in materiale plastico.