BEAMIT > Servizi > Additive Manufacturing > Stampa plastica
STAMPA 3D PLASTICA

Oltre 15 anni di esperienza nella stampa 3D di materiali plastici, un impianto macchine fornito con le ultime tecnologie disponibili sul mercato e un portafoglio materiali ampio e diversificato hanno portato il Gruppo BEAMIT ad avere pieno controllo dei processi produttivi, garantendo un’altissima qualità dei componenti.
Il reparto di stampa 3D plastica conta 6 tecnologie all’avanguardia con una sezione di post-processing esclusiva ed è in grado di coprire l’intera catena del valore, dalla produzione di componenti funzionali alla finitura estetica del prodotto.
Le nostre tecnologie per la stampa 3D della plastica
Sinterizzazione laser selettiva SLS
La sinterizzazione laser SLS è la tecnologia ideale sia per la produzione di piccoli lotti, sia per la produzione di componenti per la costruzione di modelli di grandi dimensioni, da assemblare e rifinire nel reparto interno di post-produzione.
Stampa 3D FDM
La tecnologia FDM permette di creare modelli di grandi dimensioni utilizzando materiali definitivi dalle eccezionali proprietà meccaniche.
C’è un’ampia gamma di materiali disponibili per questa tecnologia, ciascuno con proprietà termiche e meccaniche differenti e certificati per diversi settori industriali.
HP Multijet Fusion
L’HP Multijet Fusion è una tecnologia AM perfetta per la realizzazione di piccole produzioni in serie di elementi funzionali in tempi molto brevi. La Fusion 3D Printer di HP funziona con un sistema innovativo che alterna il deposito del materiale al getto di un reagente, che permette la solidificazione dello strato.
Tecnologia Polyjet
La tecnologia Polyjet permette di costruire modelli in diverse materie plastiche e in gomme di durezza differente. Offre diverse possibilità come il co-stampaggio, l’uso di materiali completamente trasparenti, l’uso di materiali sterilizzabili e bio-compatibili.
Stereolitografia SLA
La Stereolitografia SLA è una tecnologia che impiega resine epossidiche, permettendo la produzione di modelli estremamente dettagliati anche con resine perfettamente trasparenti.
Repliche siliconiche
Dopo avere realizzato un master mediante Stereolitografia SLA o con tecnologia Polyjet, si ricava uno stampo in silicone utilizzabile per replicare più volte la parte specifica, con la possibilità di utilizzare vari materiali definitivi.
Questo metodo di produzione è adatto per piccoli lotti o per realizzare preserie nel materiale definitivo (Rapid Manufacturing).
ALTRI SERVIZI

STAMPA ADDITIVA METALLO LASER (LPBF)
LPBF (Laser Powder Bed Fusion) è una tecnologia additiva per la produzione di componenti funzionali che utilizza il calore di un laser a fibra per la scansione e la fusione di polveri metalliche.

STAMPA 3D METALLO EBM
Tra le tecnologie di AM presenti sul mercato la EBM (Electron Beam Melting) è la più adatta alla fabbricazione di prototipi metallici e/o produzioni in serie, pronti per essere testati o per essere utilizzati come componenti finiti.