BEAMIT > Servizi > Polveri e Design > Progettazione e design
Progettazione e design per l’Additive Manufacutring

Il Gruppo BEAMIT progetta componenti ottimizzati per la stampa 3D con tecniche avanzate di Design for Additive Manufacturing (DfAM).
Il DfAM sfrutta la libertà di design della produzione additiva per creare forme complesse e ridurre il peso e il consumo di materiale, minimizzando il costo della produzione del componente.
Tutte le tecniche di DfAM, anche quelle più semplici, richiedono una completa conoscenza delle specifiche tecnologie di Additive Manufacturing usate per stampare la geometria del prodotto.
Alcune tecniche avanzate includono l’utilizzo di strumenti computazionali. Ne è un esempio l’Ottimizzazione topologica: un’operazione di ingegnerizzazione e re-design del componente che, a partire dalle caratteristiche del progetto, modifica la geometria del prodotto, tramite un software, così da ottenere una distribuzione ottimale del materiale e garantendone la conformità funzionale e la riduzione di peso.
Si tratta di un completo ribaltamento del tradizionale approccio al design: viene usata una combinazione di Finite Element Analysis non solo per analizzare e validare un design esistente, ma per generare la forma del componente finito direttamente dal disegno.
ALTRI SERVIZI

POLVERI E MATERIALI
Il Gruppo BEAMIT, attraverso partner altamente qualificati come Sandvik Osprey® e Elementum 3D, offre una gamma di materiali tra le più ampie e varie al mondo.

SVILUPPO E CONSOLIDAMENTO PROCESSI E MATERIALI
Il reparto segue il monitoraggio e lo sviluppo dei processi additivi, insieme allo sviluppo di nuovi materiali per la tecnologia AM.