BEAMIT > Industrie > Spazio e Difesa
SPAZIO E DIFESA

SPAZIO E DIFESA

Il Gruppo BEAMIT è qualificato per la stampa 3D per il settore Aerospaziale da vari OEM e Tier 1 come Safran Aerobooster, Avio SpA, Thales, Leonardo, Sitael e Airbus Space.
L’azienda è stata la prima a produrre componenti AM in Alluminio qualificati per lo spazio per Airbus Defence and Space nel Regno Unito e a produrre in AM e testare il motore a razzo in rame. Per le applicazioni su aerei militari il Gruppo è qualificato da Leonardo Aircraft per i programmi M345, M346, C27J e ATR.
Attualmente sono in produzione più di 80 componenti aerospaziali in AM. Le competenze del Gruppo si sono ampliate con l’acquisizione di 3T Additive Manufacturing, che da anni collabora per la produzione additiva con i grandi OEMs del settore.
I nostri progetti nel settore Aerospace
Il Gruppo BEAMIT è partner del gruppo ESA-ECSS e partner strategico di ASI – Italian Aerospace Agency.
L’azienda è coinvolta in numerosi progetti e programmi spaziali:
- Prometheus, Vega, Platino 1 e Platino 2
- programmi Eurostar e GSTP (General Support Technology Program) di ESA (European Aerospace Agency)
- progetto europeo FIAM
- progetto Horizon2020

NEWS & MEDIA

PUNCH Torino e BEAMIT rendono il processo additivo più concorrenziale
La nuova partnership sarà incentrata sull’innovazione e la crescita dell’AM con tecnologia a letto di polvere metallica per l’industrializzazione su larga scala.

Sandvik e BEAMIT condividono i propri progressi nel settore dell’AM al Rapid + TCT
Sandvik unirà nuovamente le proprie forze con il Gruppo BEAMIT condividendo lo spazio espositivo in occasione del Rapid + TCT 2022.